A tutta forza, per i nostri Comuni!

A tutta forza, per i nostri Comuni!
Di Filippo Lombardi, coordinatore del Gruppo operativo del PPD

Archiviate le soddisfazioni delle Federali, mentre prosegue la riorganizzazione interna, il PPD è chiamato a una nuova sfida importante.  Parlo ovviamente delle Comunali, dove vogliamo confermare la tendenza positiva iniziata – a ben guardare – dagli “Stati generali” del Partito dello scorso 5 giugno. Ovvero dal momento in cui abbiamo DECISO di non subire ma di REAGIRE e di batterci per i nostri VALORI e per la nostra possibilità di farli valere nelle istituzioni di questo Paese!
Molte delle nostre sezioni sono all’opera da tempo, altre hanno qualche difficoltà – specie in certi comuni problematici – e dobbiamo rilanciarle con un adeguato sostegno da parte del Partito cantonale. A tutti serve comunque un’iniezione di fiducia e di coraggio, sapendo quanto è diventato difficile trovare e motivare oggi candidati ed elettori a livello locale.
È certo un problema di società, ne risentono anche gli altri partiti, lo si sente negli altri Cantoni e in altri paesi. Ma il Ticino d’oggi presenta una difficoltà in più, dovuta all’opera nefasta di media e forze politiche che hanno trasformato in bersaglio da impallinare chiunque si impegni per la cosa pubblica.
Ora, se è vero che dobbiamo tutti vigilare sugli errori, sulle inefficienze per non dire sulle eventuali disonestà che vanno a danno del cittadino e dell’Ente pubblico, è altrettanto vero che non si può trasformare ogni differenza di opinione o di scelta operativa – sempre possibili e anzi utili a far maturare le scelte migliori – in uno scontro a fuoco o nella demolizione morale dell’avversario.
Lo fa spesso la sinistra: quando ha finito gli argomenti passa alla delegittimazione morale della controparte. L’ho sperimentato in passato in diversi dibattiti, lo sto purtroppo rivivendo nel dibattito attuale sul risanamento del San Gottardo, e son veramente cose che ti fanno “calar le calzette”…  Ovviamente la destra non è da meno, e non di rado qualche amico ci risponde chiaramente di rinunciare ad una candidatura municipale perché non ha voglia di “essere pitturato ogni domenica sul giornale”!
Sono queste le prime cose contro le quali vogliamo batterci. Non è obbligatorio che le nostre idee vincano sempre, ma è assolutamente obbligatorio ristabilire in questo Paese una cultura del dialogo e del dibattito politico basata sul rispetto dell’impegno di ciascuno.
Ci lanciamo dunque nella lotta per le Comunali con il motto “Per crescere insieme con solide radici”. Non è un puro slogan: è la traduzione del nostro forte radicamento nel territorio e nella gente dei nostri Comuni. Una storia che viene da lontano e che vogliamo mettere ancora una volta a disposizione della comunità.
Per combattere il degrado della politica, e per tornare a CRESCERE INSIEME!