Generazione Giovani e l’importanza delle elezioni comunali

Il Comune è l’istituzione politica più vicina al cittadino. La politica comunale riveste un ruolo fondamentale essendo il primo importante passo per chi vuole mettersi a disposizione attivamente per il proprio territorio. Le elezioni comunali per i membri del nostro movimento giovanile sono un vero banco di prova, una palestra naturale, dove potersi “allenare” e fare le prime ossa. Da qui, noi giovani, iniziamo la nostra esperienza politica pieni di entusiasmo, carichi di nuove idee, pronti a portarle avanti a testa alta e con convinzione per tutta la campagna elettorale e non solo.

Alcuni di noi sono alla prima esperienza, altri hanno già ingranato la marcia una o più legislature fa. La politica si sa, è fatta di sfide, vittorie e a volte anche sconfitte. Per ognuno di noi, eletto oppure no, la cosa più importante da ricordare è di non perdere mai l’entusiasmo, qualsiasi dovesse essere il risultato. Bisogna essere consapevoli che il proprio contributo è essenziale per il successo della squadra: anche il risultato personale dei non eletti ha permesso ai consiglieri comunali in carica di sedere nel consesso comunale ed è stato dunque un contributo fondamentale. Quindi, un invito ai rappresentati dei legislativi che ad aprile verranno rinnovati, di ascoltare e portare avanti anche le idee di quei giovani che partecipano e hanno partecipato attivamente alla vostra elezione.

Giovani candidati al Consiglio comunale o al Municipio che hanno bisogno il sostegno di tutti per ricevere il giusto slancio nel futuro del nostro Partito. Andate a votare e fate votare convincendo soprattutto quella parte di elettorato, per la maggior parte giovani, che non intende esprimersi per un Partito invece che per un altro. Dunque facciamo votare amici, parenti e vicini di casa ricordando il messaggio più importante “se vi fidate di me, allora votate per me e per il Partito che mi sostiene”. I membri di Generazione giovani non devono essere votati solo perché giovani: i nostri candidati voglio fare bene e sono preparati grazie anche ai tre incontri Workshop che abbiamo realizzato negli ultimi mesi. È stato realizzato un lavoro intenso di discussione e scambio di opinioni, esperienze che avevano però in comune un unico obiettivo, ovvero quello di dare forza al nostro partito nei propri comuni.

Inoltre vogliamo ricordare, per chi ancora non lo sapesse, che è stato creato il documento Linee guida per i candidati di Generazione Giovani. Un documento con l’obiettivo di offrire una visione d’insieme della grande macchina comunale e permettere al futuro Consigliere comunale o Municipale di conoscere la propria funzione e gli strumenti a disposizione per poter svolgere al meglio la propria carica. Le nostre idee innovative non devono spaventare, devono invece essere lo stimolo giusto per incominciare un dibattito interno, una discussione intergenerazionale che permetterà al Partito Popolare Democratico quel ulteriore passo avanti verso il successo. La tendenza è stata invertita, il PPD sta tornando ad essere il partito vincente, moderato e propositivo che è sempre stato e lo continuerà a fare a servizio dei cittadini.

Infine un pensiero per i nostri giovani candidati è dovuto. Da parte nostra vi ringraziamo di cuore per dedicare tempo ed energia nel rappresentare al meglio la squadra di Generazione Giovani alle prossime Elezioni comunali e vi auguriamo tante belle soddisfazioni in questa (prima per alcuni) campagna elettorale.

Per qualsiasi cosa siamo noi ci siamo! Per crescere insieme, in un Comune più forte: Forza GG!

Caterina Calzascia e Umberto Gatti
Co-Presidenti Generazione Giovani Ticino
image