Ecco il discorso del nostro Sindaco Emilio Taiana
– Reverendo don Frank, reverendo emerito don Patelli
– Autorità,
– Caro Presidente e comitato dell’ACM,
– Egregio Signor arch. Righetti, progettista e direttore dei lavori
– Gentili Signore ed Egregi Signori,
Vi porgo il più cordiale benvenuto.
Stagione di inaugurazioni a Caslano: la centrale del teleriscaldamento, la scuola media, alle vostre/mie spalle, il Bike-sharing e ora anche il campo d’allenamento o campo B, come viene spesso chiamato, e il parcheggio.
Grande soddisfazione del Municipio e spero di tutta la popolazione.
Anche in questo caso l’iter per arrivare al risultato di oggi è stato piuttosto lungo e laborioso. Ha richiesto l’emissione di due MM.
Al Municipio è sempre sembrato ovvio che se la realizzazione della SM avesse distrutto il campo d’allenamento esistente, se ne sarebbe dovuto realizzare un altro, ma come spesso accade, non tutti la pensavano così.
Di conseguenza il progetto, con la richiesta di credito, ha girato sui tavoli del CC per un bel po’. Alla fine ha prevalso il buonsenso.
Un investimento importante.
Fr. 1’080’000.- per il campo da calcio e fr. 710’000.- per il parcheggio con un con un contributo del Fondo Sport-Toto di fr. 243’000.-.
Per un investimento totale di 1’790’000.- di cui, a carico del Comune, di fr. 1’547’000.-.
Forse lo dirà il Presidente dell’ACM, ma mi dicono, che oggi il comune di Caslano può vantarsi di possedere uno dei migliori campi in erba naturale e uno dei migliori campi sintetici in Ticino. Non è poca cosa.
Il completamento di questo importante comparto prosegue bene:
Presto verrà completato il centro per il tennis, con la realizzazione di un quarto campo, del parcheggio e della scuola di canottaggio.
A breve il Cantone apporterà le necessarie modifiche all’incrocio di Via industria con la strada cantonale, e creerà una nuova fermata del tram e il Comune, da parte sua, procederà con il rifacimento completo della strada.
Di carne al fuoco ce n’e ancora tanta.
Concludo con i ringraziamenti e lascio spazio ai relatori più autorevoli di me.
Ringrazio dapprima i colleghi di Municipio che seppur in presenza di un’opposizione piuttosto insistente all’interno dei gruppi politici, hanno sempre sostenuto il progetto,
Ringrazio i Consiglieri Comunali che lo hanno approvato,
Ringrazio il Fondo Sport Toto e in particolare il Capo dell’Ufficio fondi: Signor Giorgio Stanga, assente giustificato, per il sostegno economico,
Ringrazio l’architetto Niccardo Righetti e i suoi collaboratori per la qualità del lavoro svolto.
Ringrazio coloro i quali si sono occupati fisicamente della realizzazione i tecnici, le imprese e le maestranze che queste opere le hanno costruite per davvero.
Ringrazio don Frank che si occuperà della benedizione e
Ringrazio chi ha organizzato questa giornata e chi se ne sta occupando, il direttor Vicari e i collaboratori del Municipio, l’ACM e la cucina, ovviamente (la cucina è sempre meglio ringraziarla…).
Un ultimo auspicio lo rivolgo a tutti coloro che usufruiranno dei questo bel campo. Il Municipio sin dal principio, e ancora oggi lo vuole aperto e disponibile a tutti. Per le squadre di calcio, ovviamente, per le scuole, ma anche per quei ragazzi che magari non militano in una squadra, ma amano comunque il gioco del calcio, per quel padre che vuole giocare con i suoi figli, aiutateci affinché rimanga sempre in buone condizioni. Saremo veramente felici di non dover mettere lucchetti, telecamere o guardiani.
Grazie per l’attenzione.