Interpellanza sicurezza/sorveglianza stradale

Oggi abbiamo consegnato in Cancelleria un’interpellanza sulla sicurezza e sorveglianza stradale:

Lodevole
Municipio di Caslano
Caslano

Caslano, 22 ottobre 2018

Interpellanza – Sicurezza/sorveglianza stradale

Onorevole signor Sindaco, onorevoli signore e signori Municipali,

avvalendoci dalle facoltà concesse dalla legge (art. 66 LOC) e dal Regolamento comunale (art. 21) ci permettiamo di interpellare il Municipio sul tema della sicurezza e sorveglianza stradale.

Il tema dei pericoli sulle nostre strade è già stato largamente discusso nelle precedenti mozioni/interpellanze presentate da vari gruppi politici, ma rimane una fonte di preoccupazione di molti cittadini.
L’apertura della nuova scuola media, che attualmente accoglie circa 190 allievi, ha portato sulle nostre strade un maggior numero di biciclette, monopattini, pedoni e auto.

Il Municipio sta lavorando per rendere più sicuro il tragitto casa-scuola introducendo zone a 30 km/orari, marciapiedi, corsie ciclo-pedonali, dossi, cartelli segnaletici e ulteriori misure.
Il Municipio ha informato le aziende della zona sulla nuova situazione viaria.
Il Municipio propone annualmente giornate formative concernenti la sicurezza stradale agli allievi della SI e della SE.

Purtroppo questi sforzi non hanno finora dato l’effetto desiderato. Sulle strade si osservano quotidianamente delle infrazioni al codice stradale. Gli utenti con auto, bici e monopattini, come pure i pedoni, sembrano aver dimenticato le elementari regole di circolazione e comportamento.

Segnaliamo alcune gravi infrazioni osservate da cittadini:
– biciclette, monopattini e auto in contromano;
– biciclette, monopattini e pedoni che invadono l’intera carreggiata (circolazione a destra);
– biciclette e monopattini che non rispettano le precedenze e gli stop;
– auto che non rispettano i limiti provvisori del 30 km/orari;
– auto che attendono i figlio in zone non idonee e autorizzate.

Siamo molto preoccupati per questa quotidiana situazione di irregolarità. Non vorremmo che si registrassero incidenti a seguito di questo pericoloso e, per i bambini e ragazzi, incosciente modo di agire.

Fatte queste premesse il Partito Popolare Democratico + Generazione Giovani chiede:

• è al corrente il Municipio delle infrazioni sopraccitate?
• Il Municipio svolge dei controlli per sorvegliare la situazione della viabilità sulle strade comunali? Con quale personale? Con quale ritmo?
• Il Municipio intende sorvegliare maggiormente le strade comunali nelle vicinanze dei tre centri scolastici durante gli orari di inizio e fine scuola?
• Intende il Municipio ammonire/sanzionare “simbolicamente” pedoni, biciclette, monopattini e auto che non rispettano le regole stradali?
• Il Municipio intende posizionare anche in via Industria due segnali luminosi che segnalano la presenza di una scuola?
• Il Municipio intende autorizzare nei due sensi il transito delle biciclette in tutta la via Fiume?

In attesa di una vostra risposta, vi ringraziamo per l’attenzione e salutiamo cordialmente.