Interrogazione – Covid-19 e misure comunali di sostegno sociale ed economico

Lodevole

Municipio di Caslano

Via Chiesa 1

6987 Caslano

 

 

 

Caslano, 29 marzo 2020

 

 

 

Interrogazione – Covid-19 e misure comunali di sostegno sociale ed economico

Onorevole signor Sindaco, Onorevoli signore e signori Municipali,

La particolare e surreale situazione che si è venuta a creare con l’arrivo della pandemia Covid-19 ha scombussolato le abitudini sociali degli abitanti di Caslano come pure ha bloccato molte attività economiche.

La Confederazione ed il Cantone hanno già preso una serie di misure atte ad aiutare le persone e l’economia in generale. Non è nostra intenzione procedere con l’elenco delle decisioni prese.

Il Municipio di Caslano ha, a sua volta, la facoltà di prendere delle risoluzioni che possano alleviare i problemi dei suoi cittadini e delle ditte che vi sono insediate.

A tale proposito formuliamo le seguenti domande:

Come si è organizzata l’Amministrazione comunale per poter garantire il servizio e nello stesso tempo preservare la salute dei propri dipendenti? Il Cantone ha emanato, per i loro servizi, la direttiva del 17 marzo 2020, che può essere pure applicata dal Comune di Caslano.
I dipendenti che eventualmente non sono tenuti a presenziare sul posto di lavoro hanno la possibilità o il dovere di aiutare la popolazione over 65 che necessita di un supporto come, per esempio, fare la spesa, i pagamenti di fine mese o smaltire i rifiuti presso l’Eco-Centro?
Sono state implementate le direttive del 15 marzo 2020 emanate dal Medico Cantonale a tutti i Comuni del Canton Ticino? In particolare il Comune di Caslano è coordinatore, per il tramite dell’Ufficio sociale, del servizio di volontariato alla popolazione a rischio o over 65? Dalla vostra comunicazione del 23 marzo 2020 agli Over 65 si evince di una collaborazionecon la Sezione scout S. Cristoforo che ne porta la responsabilità.
Alcuni Comuni ticinesi hanno già adottato delle misure economiche con lo scopo di mitigare la pressione sui costi delle economie domestiche e delle attività commerciali. Quali decisioni sono già state prese a tal proposito? Sono previsti posticipi d’invio di tasse o imposte? Sui crediti da incassare è previsto un alleggerimento della modalità di pagamento oppure una riduzione/inibizione degl’interessi passivi applicabili?
È possibile pensare, visto il buon risultato contabile del 2019, che in una certa misura ed a determinate condizioni ci possa essere anche un aiuto diretto a privati o aziende sotto forma di prestiti?
Purtroppo parte della nostra popolazione non ha ancora capito la gravità della situazione ed il movimento con veicoli o a piedi sul nostro territorio è ancora importante. Dall’altra parte c’è anche gente che si permette di esercitare i doveri della polizia criticando direttamente gli over 65 che incontrano per strada. Una situazione che non potrà portare a grandi compromessi ma, con il tempo, ad esasperazione. La mancata possibilità di fruire dei posteggi pubblici Cimitero, Fimm, Valle, SM, SE e SI porterebbe le persone ad evitare di spostarsi con l’auto all’interno del nostro comune. Inoltre si ostacolerebbe anche il traffico da fuori; cosa ne pensa il Municipio?

Invitiamo il Lodevole Municipio a voler fare tutto il possibile affinché la popolazione e le aziende possano essere effettivamente aiutate e sostenute.

Ringraziamo il Municipio e tutta l’Amministrazione per la sensibilità e la serietà con la quale hanno affrontato ed affronteranno questa eccezionale situazione.

Cordiali saluti.

Tarcisio Gottardi

presidente sezionale